Non è possibile visualizzare il video perché i cookie di terze parti non sono stati abilitati. Si prega di abilitarli per poter vedere il video.
TURRIGLIE, ELEGANTE APPARTAMENTO CON GIARDINO
In raffinata palazzina quadrifamiliare realizzata alla fine degli anni ’90 dall’impresa Manolino su progetto del noto architetto Gustavo Tabusso, fratello del famoso pittore Francesco, elegante e luminoso appartamento libero quattro lati, con accesso indipendente, circondato da porticati, lastrici, pergole e quinte scenografiche, che svelano il delizioso ampio giardino circostante, panoramico e riservato.
L’appartamento si sviluppa su due livelli, al piano terreno, perfettamente quadrato, vi è un soggiorno/pranzo con grandi finestrature scorrevoli sul porticato, una cucina, due camere e due bagni, al piano interrato una grande tavernetta con palchetto e camino, resa luminosa da grandi finestre su una ampia intercapedine che circonda tutto l’interrato, nonché tre locali di sgombero molto ben rifiniti e riscaldati ed un bagno. Completa la proprietà un’autorimessa di quasi 50 mq, direttamente collegata con l'appartamento, nonché un posto auto esclusivo esterno.
La tavernetta, il locale demoninato studio ed il bagno, ben finestrati e asciutti, pur non essendo abitativi, possono permettere di ospitare temporaneamente parenti o amici rendendo l’immobile adatto alla clientela proveniente dall’estero.
Lo stabile è caratterizzato da una architettura innovativa, ma solida ed attuale, ottenuta con l’uso sapiente di materiali e finiture coerenti e pregiati, quali mattoni e cemento a vista, pietra e cotto, coperture in rame, serramenti lignei ad alte prestazioni.
L’attestato di prestazione energetica, redatto nel 2025 con la verifica di strumenti termografici, ha rivelato un coefficiente globale Epl di 75 Kwh/mq anno in Classe B, che consente di annoverare l’immobile come “casa solare green”. La zona è ventilata e soleggiata, calda d'inverno e fresca d'estate. I tre lati soleggiati sono sormontati da pergolati e portici, consentendo così la massima riservatezza oltre che la protezione dalla pioggia e dall'eccessivo soleggiamento in estate, mentre in inverno l'orbita bassa consente ai raggi solari di attraversare le grandi finestre.
Il rinomato quartiere Turriglie a Chieri prende il nome da una delle torri di avvistamento che un tempo costellavano il territorio, tanto da valere a Chieri l'appellativo di "Città delle Cento Torri".
La zona è elevata e panoramica con vista sulla collina di Pino Torinese, Pecetto e Superga da un lato e sulle alpi occidentali dall’altro, con al centro il Monviso.
Molte delle migliori scuole sono vicine e ben servite, fra tutte la scuola Americana (International School of Turin) a soli 4 km nonché quelle di Chieri e della precollina torinese raggiungibili con la fermata Fiume del Bus 30 a 500 mt.