Non è possibile visualizzare il video perché i cookie di terze parti non sono stati abilitati. Si prega di abilitarli per poter vedere il video.
Edificio costruito interamente in pietra di Langa, risalente alla fine del 1700, composto da due corpi riuniti nella ristrutturazione terminata a metà del 2006, adibito a ristorante e albergo e posizionato sulla via principale
con antistante la piazza del municipio, con ampio parcheggio.
L'esterno si presenta come un " palazzotto" di tre piani, con la pietra riportata a vista, stuccata e spazzolata e il tetto completamente rifatto a nuovo nel 2005 con doppia copertura di coppi piemontesi, portichetto
lastricato in "Pietra di Luserna"fiammata, formato scozzese, con pilastri in mattone fatto a mano e sovrastante terrazzo; sotto il portichetto, a sinistra,
si trova una porta che si apre su di un locale tecnico, ove si trova unproduttore da 500lt per l'acqua calda; al secondo e terzo piano, sempre nella medesima posizione, si trovano altri due locali tecnici, in uno si trova il bruciatore a gas Riello e quello sovrastante è adibito all'impianto di
condizionamento.
I serramenti, originali del 1800 in castagno, sono stati ristrutturati e sono stati provvisti di vetrocamera, mentre i vetri del piano terreno sono bruniti, specchiati e antisfondamento.
La hall ha una pavimentazione in piastrelle di marmo "Nero Assoluto" 30,5x30,5 Cucide e bisellate, intersecate da tozzetti dorati; a destra vi è la porta scorrevole dell'antibagno che è rivestito, così come il bagno, provvisto anch'esso di porta scorrevole, di mosaico di vetro "Bisazza" melangè nero/grigio/oro; è accessibile a disabili; il lavabo appoggia su di una lastra di marmo nero, uguale a quello della pavimentazione.
Davanti alla hall, dopo un ampio arco con all'interno fibre ottiche, si trova la sala ristorante; al pavimento piastrelle "Tarmac 6lack"45x45; una delle pareti, in pietra sabbiata, è provvista di una cascata d'acqua lunga circa 7 mt e alta 2,5mt; la sala è collegata ad una cantina sotterranea,
interamente in pietra sabbiata e con volta a vela, tramite un suggestivo passaggio su di un pozzo illuminato, profondo circa 12 mt e provvisto di spesso cristallo calpestabile; il pavimento della cantina è di piastrelle di cotto piemontese originali del 1700.
Al piano terreno si trova inoltre la cucina che, come da normative vigenti, è rivestita fino ad un altezza di 2 mt, piastrellata e con uno scarico per Cacqua a tombino centrale; l'ampia porta che conduce all'esterno è in PVC,
per facilitame la pulizia.
AL PRIMO PIANO ED AL SECONDO PIANO troviamo in totale 9 camere completamente ristruttarate e a tema, tutte con Vasca Idromassaggio di fronte al letto.
Sia nei locali comuni sia nelle camere il sistema di riscaldamento è assicurato da ventilconvettori e, nei bagni ed in prossimità delle vasche sono presenti dei termoarredo; gli stessi ventilonvettori possono trasformarsi incondizionatori.
Le porte d'accesso alle camere sono in legno massiccio, certificate tagliafuoco e antifumo (specifica REI 30), prodotte dalla ditta Biser di Terzo d'Acqui,; tutte le porte dell'immobile sono verniciate a mano.
L'impianto elettrico dell'intero edificio è nuovo, a norma e ultimato neí 2006; ogni vano dispone di lampade d'emergenza.
In ogni camera è presente un impianto di allarme collegato ad una centralina alla reception.
L'impianto di carico e scarico idrico dell'intero edificio è nuovo, a norma e terminato nel 2006.