Entra nel team Grimaldi

Non Edificabile in strada provinciale 52, Gallipoli, LE

100.000 €
11637

Non Edificabile in strada provinciale 52, Gallipoli, LE

100.000 €
11637

Descrizione

CODICE DI RIFERIMENTO: Cod. rif 3250746
A Gallipoli, e più precisamente in strada provinciale 52, che conduce verso Sannicola, proponiamo in vendita appezzamento di terreno di circa 11.637 mq. Il lotto proposto ricade in zona D.1 “Zone industriali”, e permette di edificare solo a scopo industriale, per una metratura massima di 2.500 mq. Per maggiori info rivolgersi in agenzia. Curiosità… Il nome della città di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato è città bella. Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della città, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attività portuali, trasformando così la città di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la città, e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini. Più tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall’ Impero Romano di Onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari più importanti dello Ionio. In questo periodo inoltre, Gallipoli, imparò come in tutto il Salento, la religione Greco- Ortodossa, le tradizioni e la lingua dei Bizantini. Nel 710, Gallipoli fu visitata da Papa Costantino, che passò di lì, durante il viaggio che stava compiendo da Roma a Costantinopoli. Durante il XI secolo, Gallipoli e il Salento, vennero occupati dai Normanni che liberarono la città dai Greci, e successivamente, dopo un periodo di tranquillità, la città, subisce un ferocissimo assedio dal re Carlo I D’ Angiò , che durò fino al 1268. Successivamente, trovò la forza di espandersi, grazie al continuo aumento delle attività portuali. Dopo varie dominazioni di breve periodo, Gallipoli passò sotto il dominio Spagnolo. Durante questo periodo, ebbe un’ incremento di attività artigiane, i traffici mercantili diventavano sempre più importanti, come il commercio dell’ olio per le lampade, insomma la città diventò sempre più ricca e importante. Successivamente, Gallipoli entrò a far parte del Regno di Napoli, e Ferdinando I di Borbone, iniziò una serie di migliorie per la città, la più importante è quelle della costruzione del porto.

Caratteristiche

Tipologia
Terreno
Sotto tipologia
Non edificabile
Destinazione uso
Residenziale
Mq
11.637
Prezzo
100.000 €

Dettagli sul prezzo

Prezzo dell'immobile
100.000 €
Mappa

Immobili selezionati per te

Dai un'occhiata agli annunci immobiliari più recenti: la tua prossima casa potrebbe essere qui.